
La circolare Gabrielli ed i costi troppo elevati per la sicurezza colpiscono ancora.
Dopo le limitazioni che stanno mettendo a dura prova pure l’organizzazione dei Carnevali più grandi (come quello di Ivrea, ndr), a Rondissone salta la sfilata dei carri.
La Pro loco del presidente Simone Marasso e l’amministrazione comunale hanno deciso di interrompere una tradizione che dura da anni e che ha sempre portato in paese centinaia di persone anche dai comuni limitrofi.
Il motivo? Qui, da due annetti a questa parte, è sempre lo stesso.
Non ci sono soldi. Non ci sono soldi per garantire lo svolgimento della festa in tutta sicurezza ma non ci sono soldi nemmeno per metterla in piedi.
Colpa della riduzione dei trasferimenti dello Stato, della crisi che non accenna a finire e dell’ombra di quel buco di bilancio di mezzo milione di euro – da ripianare con una mega rata per trent’anni – che incombe sulle spalle dell’amministrazione e dei suoi cittadini.
La conferma del programma ridotto è arrivata dallo stesso presidente della Pro loco all’indomani di un incontro che si è svolto con il sindaco proprio per mettere a punto gli appuntamenti della manifestazione.
“Abbiamo fatto una valutazione – spiega – e ci siamo resi conto che diventava un impegno economico troppo importante. Anche prima bisognava seguire un piano di sicurezza, ma non c’era l’obbligo di legge e non era così fiscale. Adesso ci sono dei paletti che giustamente bisogna per forza rispettare”.
Salta quindi la sfilata ma non tutti gli altri eventi che coinvolgeranno l’intera popolazione.
Si comincia quindi sabato 27 gennaio alle 21 con l’investitura ufficiale di Cavulera e Mulinè. Accompagnerà la serata il duo Giusy & Patrik (Ingresso gratuito). Domenica 11 febbraio, alle 11, santa messa con la partecipazione delle maschere. Alle 12, distribuzione dei fagioli.
Lunedì 12, alle 15, carnevale dei bambini: spettacolo, sfilata e concorso di costumi a tema “improbabili eroi”. Baby dance a cura del centro Giovani. Venerdì 16, incontro di Cavulera, Mulinè e corte con le scuole e la casa di riposo. Sabato 17, alle 20, cena in maschera, mentre alle 21.30, serata danzante con Giusy & Patrik e premiazione della maschera più originale.
The post RONDISSONE. Non ci sono soldi per sicurezza appeared first on Giornale La Voce.